Archeologia Narrante presente da Luglio a Settembre

Estate 2018  in scena con nuovi  lavori

Domenica 23 settembre   

al Museo Archeologico di Dicomano (FI)

per la GIORNATA DEGLI ETRUSCHI (link video)

Loc_Ache a Dicomano23

_________________________________

Sabato 22 settembre .. 

agli Uffizi !

( link video )

loc Arianna Uffizi 22

link a due tweet dagli Uffizi sulla nostra performance:

https://twitter.com/UffiziGalleries/status/1044140745446313985

https://twitter.com/UffiziGalleries/status/1043627699166679042

_____________________________

mercoledì 29 agosto a Firenze al Caffè Letterario delle Murate con una lettura teatrale (link video) sulla storia del Tumulto dei Ciompi del 1378 :

ciompi locandina

 L’evento è inserito nelle iniziative dell’Estate Fiorentina 2018

____________________________________________________________

Nell’ambito della rassegna  “Le Notti dell’ARCHEOLOGIA” patrocinata dalla Regione Toscana, presentiamo:

lunedi 30 Luglio ore 18

da un testo di Alessandro Fani e la regia di Carlo Sciaccaluga:

strega

nelle sale del Museo Guarnacci di Volterra… ( link VIDEO )

Tra le urne etrusche ascolteremo la voce di Aradia  che ci guiderà tra le figure di altre donne, maghe e streghe che hanno abitato miti, favole e racconti fin dall’antichità. Dalla selvaggia Medea alla sdegnata Didone, da Circe seduttrice a Pasifae la vendicatrice del talamo. Aradia, la strega di Volterra, ci conduce nel mondo antico della magia al femminile. Mondo di timori e di speranze, di rovina e di riscatto.

________________________________________________________________________________

Sabato 14 luglio  ore 17

nel suggestivo scenario dell’area archeologica del Bagnone – Sasso Pisano Castelnuovo di Val di Cecina (PI),  nell’ambito della stessa rassegna   “Le Notti dell’ARCHEOLOGIA”  presentiamo uno spettacolo sul tema della nascita   (link VIDEO)
Due donne di epoche assai distanti si trovano in scena a stretto confronto tra loro e con l’arte della maieutica. Testo e allestimento di Simone Bellucci.

Loc_A4 Bagnone copia

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...