Torna in scena Ache l’ostetrica etrusca per il Festival L’Eredità delle Donne 2022

ancora in viaggio..

A Frascole (Dicomano FI) 

Le Notti dell’Archeologia 2020

Viaggiare è valicare i confini, anzi il confine, perché si tratta di un solo confine: quello che separa ciò che è da ciò che sarà e ordina la memoria del vivere in giorni, mesi, anni, nell’incessante cammino del tempo

Tempo di viaggiare dunque, se non altro con la fantasia, mezzo potente e inarrestabile che ci trasporta dal mito antico delle scoperte impossibili alle attuali necessità di varcare confini, sperimentare speranze e disperazioni: sentimenti propri dell’umana natura; espressione volitiva di ogni percorso.

Lo spettacolo sviluppa così molte narrazioni fra epica e poesia e si arricchisce del canto e della musica che da sempre incita, consola e celebra viaggiatori e pellegrini.

Archeologia Narrante è una forma di comunicazione emotiva che rende vivi e attuali: spazi, luoghi, figure, contesti culturali e semplici reperti archeologici giunti fino a noi e con noi capaci di tornare a vivere un frammento del loro passato.

Archeologia Narrante vuole proporre al pubblico, in una forma di comunicazione sperimentale, ideata e promossa originariamente in seno al Museo Archeologico di Firenze, un diverso modo di entrare in contatto con i nostri beni culturali. siano essi distribuiti su ampi spazi all’aperto, come nel caso dei siti archeologici, o custoditi all’interno di edifici storici e Musei. L’intento è quello di sensibilizzare i fruitori e gli appassionati in genere sui temi dell’archeologia, della mitologia e della storia, utilizzando non solo i canonici linguaggi «didascalici», ma anche attraverso la parola, il gesto teatrale e le arti performative.

Gli spettacoli, di conseguenza, sono di norma appositamente creati per i luoghi in cui vengono rappresentati, dove trovano la loro più credibile ambientazione, come se i resti e le testimonianze archeologiche, talvolta anche solo evocate, uscissero per un momento dal guscio che li imprigiona per raccontare a viva voce uno stralcio della loro storia.

#ArTyouready #emptymuseum

Gianna Deidda, grande amica ed interprete di Archeologia Narrante, ci ha lasciato. Con questo video del 2017 vogliamo ricordarla con affetto e stima. Grazie Gianna !